
Mi chiamo Paolo e sono appassionato di montagna e di sport in generale sin da bambino. Passando l’infanzia e l’adolescenza su bicicletta, skateboard e pattini a rotelle e successivamente appassionandomi di snowboard da ragazzo, lo sport è sempre stato una delle mie grandi passioni. Gli sport di montagna in genere e la vita all’aria aperta sono quelli che preferisco.
Ho incontrato la camminata sportiva per allenarmi in città a Roma tra un’escursione e l’altra, ma questa mi ha permesso di scoprire tutto quello che i passi hanno da offrire.
Mi sono specializzato nel cammino, diventando istruttore di Fitwalking con la scuola di Giorgio e Maurizio Damilano e istruttore di indoor walking con Rizing Program, per cui ricopro il ruolo di Technical Trainer.
Sono un accompagnatore escursionistico della Federazione Italiana Escursionismo (FIE) e un istruttore di ginnastica CONI.
Camminare per me è come una porta per stare con le persone oltre che per concentrarmi in una sorta di meditazione collettiva. Mi piace stare con le persone e condividere percorsi e splendidi panorami che si sa, hanno più valore se condivisi.
Mi chiamo Giulia e ho fatto sport per dovere da quando ero bambina fino ai 30 anni. Ho nuotato per tantissimi anni, giocato a pallanuoto, tennis, tiro con l’arco e infine la palestra per ennemila volte, spesso senza frequentare. Quando avevo 30 anni ho avuto un incidente durante una lezione di fitbox e ho rotto malamente tibia, perone è strappato i legamenti della caviglia.
Da quel momento ho smesso totalmente l’attività sportiva finché non ho conosciuto Paolo.
Ho conosciuto la camminata sportiva grazie a lui e ho ritrovato uno spirito agonistico che non avevo mai pensato di avere, e la voglia e il desiderio di lavorare con il corpo con una maggiore consapevolezza, data dalla maturità e dal continuo desiderio di connettermi finalmente con il mio corpo, sempre tanto disprezzato e vissuto con disagio.
Dopo anni di camminata con costanza e amore sono diventata istruttrice di indoor walking con Rizing Program e in seguito istruttrice di Fitwalking con la scuola di Giorgio e Maurizio Damilano.
Nel frattempo mi sono avvicinata al trekking e al piacere del cammino.
Ho trovato il punto di incontro tra il piacere della camminata lenta e dello stare immersa nella natura, la passione per i piccoli borghi e la cultura, la curiosità verso zone sempre nuove e da scoprire, il gusto di sapori sempre nuovi, nei cammini come la via francigena ed altri che le nostre zone ci offrono con grande facilità.
Tutto questo è diventato un mezzo per connettere persone, per creare rete ed esperienze, per accogliere e nel contempo offrire la mia esperienza agli altri.
Di fatto allacciare le scarpe e uscire a camminare mi ha cambiato la vita in un modo radicale e totale, che mai mi sarei aspettata e di cui sono grata ogni giorno.
Insieme Paolo e Giulia sono una coppia nella vita, che camminano mano nella mano in un progetto condiviso di famiglia “allargata”, in quanto abbiamo 4 figli, una cagnolina, un grande progetto di vita insieme e tanti piccoli progetti di cammino. Il nostro gruppo di camminata sportiva nel Parco delle Sabine a Roma è una realtà consolidata dal 2019. Ogni anno partecipiamo insieme ai camminatori del nostro gruppo a molte gare podistiche e organizziamo nei weekend escursioni e gite su tappe di cammino o escursioni.
La nostra missione, essendone appassionati, è quella di portare il cammino e i suoi benefici ovunque possibile.
Vogliamo essere inclusivi, i nostri allenamenti partono dalla base e sono per tutti. Nessuno viene lasciato solo.
Per noi è fondamentale creare un clima di allenamento sereno e portare avanti un gruppo di persone affiatate che, un passo alla volta, si ritrovano a diventare amici nella vita, condividendo esperienze uniche e viaggiando “slow”.